Etichettato: italian food
The best Easter cakes of Milan #affaritaliani
Just for mozzarella lovers #affaritaliani
Street Food in Milan #affaritaliani
Street Food In Milan! Affaritaliani.it
http://www.affaritaliani.it/milano/milan-show-biz/street-food-5-posti-da-provare-a-milano-the-milan-show-biz_mm_516603_mmc_1.html?refresh_cens
The best ice cream in Milan on affaritaliani.it
Have a sweet Easter with “Pasticceria Giacomo”!
Una dolce Pasqua a tutti con “Pasticceria Giacomo” !
La colomba più buona è quella di Pasticceria Giacomo!
Colombe Soffici con la granella e le mandorle croccanti.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
The best Easter dove is made by “Pasticceria Giacomo”!
Soft Easter dove with granulated sugar and crunchy almonds.
In questi giorni il talentuoso Maestro pasticcere Davide ha fatto gli straordinari per poter soddisfare le numerosissime richieste!
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
This week the talented pastry chef Davide cooked a lot of Easter dove to satisfy the customer demands.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
Non solo Colombe Pasquali nella storica ed elegante Pasticceria milanese di via Sottocorno… ma anche tantissimi squisiti dolci tutti da provare!
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
In Milan at “Pasticceria Giacomo” you can discover too a lot of fantastic cakes and colorful sweets.
Thank you for stopping by
♥
Grazie per essere passato dal mio blog
Krystel
That’s Amore: a lovely restaurant in Rome
Nel cuore della città Eterna, a due passi dalla Fontana di Trevi, ho scoperto per caso un ristorante che subito si è guadagnato un posto nella mia lista preferita: il That’s Amore in via in Arcione.La cucina di questo caratteristico ristorantino romano è fatta di semplicità, creatività, genuinità e innovazione attraverso ingredienti sapientemente miscelati per un risultato d’eccellenza.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
In the heart of Rome, a few steps from the Trevi Fountain, I discovered a lovely restaurant: “That’s Amore” created by the chef Fabio Bongianni.
Fabio Bongianni was born in Rome in 1961, after training at the Ritz Escoffier in Paris, he began opening restaurants in Rome: American steak-houses T-Bone Station and That’s Amore.
That’s amore nasce dall’idea dello chef Fabio Bongianni, romano di nascita, con la passione per la cucina. Bongianni inizia la sua avventura a Parigi presso la scuola “Ritz Escoffier” e poi decide di rientrare in Italia per affermarsi definitivamente come Chef.L’ambiente di That’s Amore rispecchia i suoi piatti: curato, moderno, ma allo stesso tempo legato alla più antica tradizione romana.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
Specialties include the best traditions of the Roman trattorias:roasted lamb, amatriciana, carbonara,pizza etc.
Simpaticissimi i gestori Fernando e Mario.
Un plauso particolare all’altro chef Mauro Poddesu, che ringrazio ancora per l’indimenticabile piatto di “Ravioli ripieni di melanzane ricotta e basilico”.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
Staff is very friendly, Mario and Fernando are very careful to customer requests!
The Chef Mauro Poddesu is superb….unforgettable his hand made ravioli with aubergine ricotta and basil on bed of fresh tomato sauce.
Per coloro che trascorreranno qualche giorno in più a Roma e desiderano provare un’esperienza tutta italiana consiglio il “Fabiolous Cooking Day”.
Non si tratta di un semplice corso di cucina, ma una straordinaria “food experience” che porta ogni turista a sentirsi a tutti gli effetti “a casa”, imparando a cucinare alcuni piatti tipici italiani direttamente dal grande maestro Fabio Bongianni che, per l’occasione, apre le porte di casa sua e della sua cucina ai futuri cuochi provetti.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
If you are in Rome and you like to live an experience on the Italian culinary tradition, I recommend the “Fabiolous Cooking Day”. “Fabiolous Cooking Day” is a course designed by Fabio Bongianni putting together Italian food and Italian culture to offer to those visiting Rome a unique experience.
Thank you so much for reading!
♥
Grazie per la lettura!
Krystel
Il Pirata: a beautiful restaurant in Amalfi Coast!
Below TEXT/ITA
Last summer I’ve discovered “Il Pirata”, a very fantastic restaurant in Praiano on the enchanting Amalfi Coast, where the perfumes, colors and landscapes of this extraordinary location remain intact. This restaurant is a corner of Paradise:beautiful location, sea view, romantic and elegant ambience and a very very good cuisine! What else? I’m sure that I’ll come back here to taste the others menù.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
I bei ricordi dell’estate nascono in posti speciali. Come il ristorante “Il Pirata” di Praiano in Costiera Amalfitana.
Un luogo magico a picco sul mare,dove vivere un’esperienza unica,da trasformare in un ricordo indelebile. In quest’angolo di Paradiso i sapori tradizionali della cucina campana si mischiano insieme ai profumi intensi del mare. Questo ristorante mi ha subito colpito per la sua posizione strategica, oltre che per l’eleganza e l’atmosfera. Un luogo dove è possibile festeggiare un matrimonio di classe o una festa privata particolare.
La cena,assaporata comodamente sulla terrazza principale, è di quelle che non si dimenticano: un delizioso percorso gastronomico con piatti che lo chef stellato Antonio Balestrieri prepara con cura e dedizione; dalle specialità di pesce, ai piatti tipici della cucina mediterranea rivisitati con il suo tocco magico. Se avete qualche dubbio nella scelta dei piatti, il proprietario e gestore Rino vi aiuterà nella scelta,grazie alla sua decennale esperienza e al suo savoir faire unico che vi farà sentire come a casa vostra.
La Cantina dei Vini offre numerose etichette locali e nazionali. Vini di Alta qualità provenienti da tutte le regioni della tradizione vinicola italiana: dal Friuli alla Campania. Vorrei ricordare, in particolare, i vini campani Taurasi, Fiano, Falanghina e Greco di Tufo o gli straordinari “rossi” del Piemonte e della Toscana oltre ai notevoli bianchi del Friuli, del Veneto e dell’Umbria. Per finire, un brindisi con i migliori “Champagne” o con le bollicine “Franciacorta”.
Per gli amanti dei distillati segnalo le selezionate grappe, scelte con rigore e competenza.Grazie a Rino e alla signora Vera “Il Pirata di Praiano” è divenuto una meta prediletta per veri intenditori che giungono fin qui da tutto il mondo. Il locale è aperto dall’alba fin a notte inoltrata e l’ambiente è fantastico a qualsiasi ora del giorno. Si potrebbe restare ore e ore ad ammirare il mare, da una delle terrazze su cui affaccia il ristorante.
Se capitate per l’aperitivo, potete scambiare due chiacchiere in compagnia della simpatica signora Pasqualina “deus ex machina”,insieme al marito,del locale.
Merita una menzione particolare, infine, il Lounge Bar, cuore pulsante della struttura, scavato nella roccia. All’interno si gode di un’atmosfera magica, intima e rilassante, sorseggiando ottimi cocktail e liquori, con il desiderio che l’estate possa durare per sempre.
Kisses, Krystel
Caption: Chef Antonio Balestrieri, Krystel and Rino
Source:Photos taken by I Phone no flash :-( - http://www.ristoranteilpirata.net/it/il-ristorante/ - www.cibando.com I was wearing: top-Pinko,shoes-Ash,short-TopShop
The Paestum’s White Gold. Discovering “Il Granato”, a beautiful cheesefarm.
The visit to dairy in one of the leading farms between Paestum and Battipaglia, “Il Granato” by Enzo Cerrato, allows you to see up close the buffaloes, with smells and sounds that are integrated with the modernity of the stables. You can assist the manufacture of mozzarella, a soft buffalo milk cheese, where you can feel the passion that shines through the manual and the wisdom of artisan. The term mozzarella derives from the name of the operation of docking made from mixing to separate the individual pieces. It is often called the Queen of the Mediterranean cuisine, but also white gold or pearl of the board, in compliance with the finest quality food and taste of the product. In this corner of paradise beetwen free horses, buffalos and a nice factory you can taste fantastic fruits yogurt and a lot of cakes and desserts like semifreddo, viennetta, cannolo and the famous cream of Bronte’s pistachio. So visit “Il Granato” and Paestum area if you are looking for a journey through the breathtaking sights of the Campania to discover the smells, tastes and landscapes of the Italian Mediterranean: good food, art and relax.
(below italian text)
L’ORO BIANCO DI PAESTUM
Alla scoperta del caseificio “Il Granato”.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
Da qualche tempo nella piana di Paestum, con vista sulla Valle dei Templi, è nato un nuovo suggestivo caseificio che svolge le attività di allevamento, produzione, vendita e didattica. Sulla SS18, la Via della Mozzarella per antonomasia, nel tratto tra Battipaglia e Capaccio-Paestum, ecco che spunta,al km 96,5, immerso completamente nel verde, il Caseificio “Il Granato”. Parlare di caseificio è però riduttivo.Il proprietario, il signor Enzo Cerrato, ha fatto le cose in grande: un maneggio con numerosi cavalli allo stato brado, 400 capi di bufala di razza mediterranea italiana che brucano spensierati nei prati, un’elegante struttura con mattoni a vista e, accanto al laboratorio artigianale, un giardino con eleganti tavoli in ferro battuto e ceramiche di Vietri dove gli ospiti possono degustare in pace le prelibatezze della casa.In questo luogo ameno vengono prodotti ogni giorno, 7 giorni su 7, grazie all’aiuto di 23 collaboratori, tutti rigorosamente del luogo, 14 quintali di latte di bufala, 3 quintali di mozzarella artigianale, 60 kg di ricotta, formaggi oltre a innumerevoli e variegati dolci. I sapori unici, gli aromi, le fragranze dei prodotti caseari de “Il Granato” sono il risultato di un lungo e meticoloso lavoro di trasformazione artigianale del latte proprio.
I Maestri Caseari curano con attenzione il naturale processo di maturazione dei formaggi stagionati con la stessa passione con cui vengono realizzati, a mano, la “mozzatura” della rinomata Mozzarella di Bufala e le altre fresche prelibatezze. I gesti arcaici, il rigoroso rispetto della tradizione, portano fino al grande pubblico la bontà di un gusto antico, il fascino inimitabile di un sapore senza tempo. A tutto questo si aggiungono i gelati di bufala, un mix ineguagliabile di gusto e genuinità. Chi desidera invece degustare gli stessi sapori, magari con un occhio alla linea, può assaggiare gli inimitabili yogurt:malto d’orzo,mirtilli,vaniglia,fragola sono solo alcuni dei sapori che arricchiscono questa prelibatezza.Per chi invece ama l’intensità e la freschezza del prodotto allo stato puro, lo yogurt di latte di bufala è disponibile anche in bianco.Ai più golosi gli yogurt vengono serviti con fragranti brioches calde fatte a mano.Assolutamente da provare, infine, sono i budini di latte di bufala dall’aroma intenso e corposo oppure i semifreddi, la viennetta artigianale,i cannoli con ricotta di bufala,le granite e la mitica crema di pistacchio di Bronte,molto cara al signor Cerrato.
In questo piccolo angolo di Paradiso ci sono spesso visite scolastiche, dove i bambini possono conoscere la filiera alimentare del latte e ammirare gli animali che girano liberi per i prati, oppure si svolgono lezioni di cucina per adulti con i Maestri Caseari o gli chef stellati.
Questo è il caseificio “Il Granato”, un’eccellenza del Sud Italia che con passione,professionalità e alta qualità è riuscita a sconfiggere la crisi e a guardare al futuro con rinnovato ottimismo.Questo è il Sud che ci piace!
Thank’s for stopping by!
(to comment click on the title)
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
Grazie per aver letto il mio post!
(per commentare cliccare sul titolo e scendere in basso, i dati resteranno privati)
Kisses,
Krystel