Etichettato: yougurt

The Paestum’s White Gold. Discovering “Il Granato”, a beautiful cheesefarm.

The visit to dairy in one of the leading farms between Paestum and Battipaglia, “Il Granato” by Enzo Cerrato, allows you to see up close the buffaloes, with smells and sounds that are integrated with the modernity of the stables. You can assist the manufacture of mozzarella, a soft buffalo milk cheese, where you can feel the passion that shines through the manual and the wisdom of artisan. The term mozzarella derives from the name of the operation of docking made from mixing to separate the individual pieces. It is often called the Queen of the Mediterranean cuisine, but also white gold or pearl of the board, in compliance with the finest quality food and taste of the product. In this corner of paradise beetwen free horses, buffalos and a nice factory you can taste fantastic fruits yogurt and a lot of cakes and desserts like semifreddo, viennetta, cannolo and the famous cream of Bronte’s pistachio. So visit “Il Granato” and Paestum area if you are looking for a journey through the breathtaking sights of the Campania to discover the smells, tastes and landscapes of the Italian Mediterranean: good food, art and relax.

(below italian text)

estate42013 005-Ak

L’ORO BIANCO DI PAESTUM

Alla scoperta del caseificio “Il Granato”. 

♥♥♥♥♥♥♥♥♥

estate42013 011-A

Da qualche tempo nella piana di Paestum, con vista sulla Valle dei Templi, è nato un nuovo suggestivo caseificio che svolge le attività di allevamento, produzione, vendita e didattica. Sulla SS18, la Via della Mozzarella per antonomasia, nel tratto tra Battipaglia e Capaccio-Paestum, ecco che spunta,al km 96,5, immerso completamente nel verde, il Caseificio “Il Granato”. Parlare di caseificio è però riduttivo.Il proprietario, il signor Enzo Cerrato, ha fatto le cose in grande: un maneggio con numerosi cavalli allo stato brado, 400 capi di bufala di razza mediterranea italiana che brucano spensierati nei prati, un’elegante struttura con mattoni a vista e, accanto al laboratorio artigianale, un giardino con eleganti tavoli in ferro battuto e ceramiche di Vietri dove gli ospiti possono degustare in pace le prelibatezze della casa.In questo luogo ameno vengono prodotti ogni giorno, 7 giorni su 7, grazie all’aiuto di 23 collaboratori, tutti rigorosamente del luogo, 14 quintali di latte di bufala, 3 quintali di mozzarella artigianale, 60 kg di ricotta, formaggi oltre a innumerevoli e variegati dolci. I sapori unici, gli aromi, le fragranze dei prodotti caseari de “Il Granato” sono il risultato di un lungo e meticoloso lavoro di trasformazione artigianale del latte proprio.

treccia

 

I Maestri Caseari curano con attenzione il naturale processo di maturazione dei formaggi stagionati con la stessa passione con cui vengono realizzati, a mano, la “mozzatura” della rinomata Mozzarella di Bufala e le altre fresche prelibatezze. I gesti arcaici, il rigoroso rispetto della tradizione, portano fino al grande pubblico la bontà di un gusto antico, il fascino inimitabile di un sapore senza tempo. A tutto questo si aggiungono i gelati di bufala, un mix ineguagliabile di gusto e genuinità. Chi desidera invece degustare gli stessi sapori, magari con un occhio alla linea, può assaggiare gli inimitabili yogurt:malto d’orzo,mirtilli,vaniglia,fragola sono solo alcuni dei sapori che arricchiscono questa prelibatezza.Per chi invece ama l’intensità e la freschezza del prodotto allo stato puro, lo yogurt di latte di bufala è disponibile anche in bianco.Ai più golosi gli yogurt vengono serviti con fragranti brioches calde fatte a mano.Assolutamente da provare, infine, sono i budini di latte di bufala dall’aroma intenso e corposo oppure i semifreddi, la viennetta artigianale,i cannoli con ricotta di bufala,le granite e la mitica crema di pistacchio di Bronte,molto cara al signor Cerrato.

estate42013 025-Aok

In questo piccolo angolo di Paradiso ci sono spesso visite scolastiche, dove i bambini possono conoscere la filiera alimentare del latte e ammirare gli animali che girano liberi per i prati, oppure si svolgono lezioni di cucina per adulti con i Maestri Caseari o gli chef stellati.

Questo è il caseificio “Il Granato”, un’eccellenza del Sud Italia che con passione,professionalità e alta qualità è riuscita a sconfiggere la crisi e a guardare al futuro con rinnovato ottimismo.Questo è il Sud che ci piace!

estate42013 018-Ak

estate42013 008-a

granato1-Ak

Thank’s for stopping by!

(to comment click on the title)

♥♥♥♥♥♥♥♥♥

Grazie per aver letto il mio post!

(per commentare cliccare sul titolo e scendere in basso, i dati resteranno privati)

Kisses,

Krystel