Categoria: Lifestyle
Happy Easter Everyone
CRYSTAL COUTURE MILANO VOLA NEGLI USA PER LA CELEBRITY FIGHT NIGHT
CRYSTAL COUTURE MILANO VOLA NEGLI USA PER LA CELEBRITY FIGHT NIGHT
Il brand meneghino di Davide Bertellini e Paola Boscolo ha realizzato il bracciale ufficiale della XXIV^ Celebrity Fight Night a Phoenix negli Stati Uniti Lo scorso 10 marzo 2018 a Phoenix in Arizona si è svolta la XXIV^ edizione della “CelebrityFight Night”, uno degli eventi di beneficenza più importanti e celebrati degli Stati Uniti che, da ventiquattro anni, supporta la Fondazione del celebre pugile Muhammed Ali attiva nella lotta contro le malattie neurologiche. Crystal Couture Milano è stata scelta per il terzo anno consecutivo dall’organizzazione per realizzare il bracciale ufficiale della serata. Il bracciale, in edizione limitata e personalizzato con la placchetta dell’evento è stato realizzato in soli 500 esemplari per gli ospiti intervenuti. In ventiquattro edizioni sono stati raccolti oltre 120 milioni di dollari per finanziare l’attività del Muhammad Ali Parkinson Center at Barrow Neurological di Phoenix in Arizona.
Maria Schriver e Davide Bertellini
Tra le più grandi celebrities mondiali nel campo del cinema, della musica e dello spettacolo che si sonosuccedute in questi due decenni sul palco della Celebrity Fight Night ricordiamo Robert De Niro, Kevin Costner, Michael Johnson, Arnold Schwarzenegger, MichaelBublé, Lionel Richie, Andrea Bocelli, Whitney Houston… Quest’anno sono intervenuti Steven Tyler, Maria Schriver, Reba Mc. Entire, David Foster, Smokey Robinson, Kristin Chenoweth, Brian McKnight, Matteo Bocelli, The London Essentials e Angelica Hale talento di soli 10 anni proveniente dal talent America’s Got Talent.
Steven Tyler
Davide Bertellini e Melissa Peterman
Il fondatore della CFN Jimmy Walker e il Ceo Sean Currie hanno accolto gli oltre mille ospiti della cena di gala nel salone delle feste del JW Marriott Desert Ridge Resort di Phoenix per una splendida serata all’insegna del divertimento e della beneficenza.
Forte in Fashion: una settimana tra cultura e moda (21-27 Agosto 2017)
Ieri sera, nella splendida location di Forte Stella a Porto Ercole, si è svolta la seconda edizione di Forte in Fashion, manifestazione di moda organizzata da StyleBook (http://www.stylebook.it), dedicata ai giovani talenti del fashion design e della fotografia, con il contributo della Pro Loco di Porto Ercole e il patrocinio del comune di Monte Argentario. La suggestiva terrazza del Forte, con una spettacolare veduta panoramica sulla costa dell’Argentario, tra le più belle al Mondo, ha ospitato ieri sera la sfilata di moda.
Sono piaciuti tantissimo al pubblico e agli esperti presenti all’evento gli abiti presentati dai Cinque stilisti scelti dalla direttrice di StyleBook, Federica Bernardini: Vanessa Foglia (marchio Abitart), Hilda Falati, Pinda Kida (marchio Nibi), Barbara Iacobucci e Raffaella La Rocca.
Ha riscontrato moltissimo successo anche la mostra fotografica del Fashion department dell’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata (Isfci) di Roma, che ha ospitato scatti di moda realizzati da venti giovani fotografi (aperta fino a domani 27 agosto). Sponsor di Forte in Fashion è stato Banfi a Montalcino, da quasi quarant’anni punto di riferimento per la produzione vitivinicola di qualità.
#DSQUARED2 SS 16: #Splash, #Summer, #Surfing, #Sun, #Sand and #Sea!
Sporty, flirty, tough, the travelling Dsquared2 femme of next summer rides the perfect set by day and by dusk is dressed up for the party of the season. Her wardrobe is detailed with her penchant for surfing and couture. Layered looks are constructed from tactile fabrics in body skimming fits and flowing feminine shapes.
Dean and Dan Caten- fashion designers of DSquared2
Black neoprene printed with multi-colored tropical scenes of waves, flowers and birds—detailed in sequins and beads—comes in high waist pants, dresses and tops fitted with oversized plastic zippers. These are mixed with tattoo printed tulle bodysuits, metallic chainmail tops and floor-length plissé chiffon skirts in electric blue, acid pink and black.
Platform sandals wrap up the ankle with elongated jeweled cord laces, or attach via Velcro shell garnished neoprene ankle straps and cords, the soles resembling the varnished lines of a surfboard. Jewelry has a sporty feminine edge: flower plexiglass necklaces and earrings in rainbow hues.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
Lo scatenato duo canadese Dean&Dan Caten ha lasciato il segno presentando alla fashion week milanese una collezione che si ispira al successo internazionale dei Beach Boys “Surfing USA”! Sportiva, emancipata, libera e sexy. Questa è la donna Dsquared2 per la prossima estate 2016. Di giorno cavalca le onde dell’oceano e la sera si trasforma in una perfetta Bond girl, pronta ad ordinare un Martini in abiti sinuosi che ben sottolineano le curve femminili. Eccellente la scelta del neoprene con stampe multicolori (un’esplosione) che ricordano i tropici e le onde, i fiori e gli uccelli.
Thank You
Krystel
ERMANNO SCERVINO: SS/16 -MILAN FASHION WEEK
The Spring Summer 2016 collection explores the suggestive effects
of lace: matching and overlapping layers for a seductive and sensual touch. The Ermanno Scervino Woman loves ultra feminine pieces outlined by cuts taken from the male wardrobe.
Gowns layered in chiffon and organza veils glide on the body, creating a sinuous silhouette. Tuxedo dustcoats in various materials: in multi-layered lace, doubled pashmina coupled with lace, raffia, lasered canvas or the new military-style organza.
Jacquard prints in floral motifs with red accents on a macramè backround. Periwinkle shirts with masculine cuts. Pastel nuances, impalpable muslins, “safari” style jumpsuits. Handmade oversize knits in mélange yarns with precious embelishments.
Accessories: embroidered Moroccan slippers, platforms, and sandals in neutral tones.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
ERMANNO SCERVINO COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2016
Fosse nato ai tempi del Rinascimento ERMANNO SCERVINO siederebbe di diritto, accanto ai Grandi, alla corte dei “de’ Medici”, grazie alla sua innata capacità di trasformare ogni abito in un’opera d’arte.
Ancora una volta il Maestro gioca con i pizzi accoppiati e sovrapposti per uno stile sensuale e seducente. Capi femminili ma con tagli che ricordano le collezioni uomo. Abiti lunghi con veli di chiffon e organza seguono perfettamente il profilo femminile. In passerella si alternano gli spolverini in taglio smoking usando materiali diversi: in pizzo multistrato, in pashmina doppiata con pizzo e lavorata double, in rafia, in canvas laserato o nella nuova organza foggia militare.Stampe jacquard a motivo floreale con accenti rosso fuoco e camice pervina con tagli maschili. Toni pastello, mussole impalpabili, jumpsuit “safari”.
Lavorazioni preziose e filati mélange per la maglieria handmade oversize. Gli accessori: babbucce marocchine ricamate, sandali nei toni neutri, plateau.
THANK YOU
KRYSTEL ♥
MISSONI SS 2016- Warm colors of Africa
Blocks of horizontal, vertical, diagonal and zigzag stripes lightly ripple knits, crepon and silk, with openwork, reliefs and canneté, transforming the Missoni Summer 2016 collection into a full immersion of color, graphic lines into a pictorial patchwork.Wide kick pants but also slim, tailored trousers. Fluid silhouettes with long or knee-length dresses in straight or A-line are edged with overlaid polychrome stripes, open or in relief, that enhance and embellish the necklines like tribal ornaments.
Krystel and Angela Missoni,Fashion Designer
Latin Trends: south american fashion arrives in Milan
In Milan , in the Bossi Clerici space, near Duomo square, Thursday September 10 , twelve Latin designers have presented their fashion collections . An event to know better the ” fashion system ” of the South American countries and the young talents .
Latin Trends was born in 2012 : the idea of the creator , Mrs. Lorraine Garciarena , former Director of Concepto Argentino Producciones , was to create a bridge between the Latin world and the West.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥
LATIN TRENDS: LA MODA SUDAMERICANA IN SCENA A MILANO
A Milano, nello spazio Bossi-Clerici, a due passi da Duomo, giovedì 10 settembre, dodici designer latini hanno presentato agli ospiti le loro collezioni fashion. Un evento per poter “toccare con mano” il “fashion system” dei paesi sudamericani e dare spazio ai giovani talenti.
Latin Trends è nato nel 2012: l’idea della creatrice, la signora Lorena Garciarena, già direttore di Concepto Argentino Producciones, è stata quella di dare vita a un ponte tra il mondo latino e quello occidentale.
“Quest’anno Latin Trends ha sviluppato una serie di attività che avranno l’obiettivo di migliorare l’internazionalizzazione dei brands nel nostro continente e lo farà in un mercato che non è quello cileno ma che è quello che rappresenta il nucleo globale della moda, a Milano, in Italia” ha detto Lorena Garciarena.
I dodici stilisti – sei cileni, tre argentini, un brasiliano, un peruviano e un messicano – hanno avuto a disposizione un pubblico composto da buyer ed editor provenienti da tutto il mondo.
“Attraverso queste azioni vogliamo sostenere l’internazionalizzazione dei nostri designers. La scorsa settimana abbiamo visto in passerella a Latin Trends, che si è tenuto a Santiago del Cile, l’enorme potenziale che abbiamo e adesso vogliamo mostrare queste creazioni in una città icona come Milano“, ha aggiunto Valentina Venegas, coordinatore del settore dell’Industria della Moda ProChile.
Nello spazio Bossi Clerici, erano presenti anche un’installazione fotografica e uno showroom di vendita.
The Fashion Designers:
Pineda Covalin (Messico), Meche Correa (Perù), Lenny Niemeyer (Brasile), Mariana Dappiano
(Argentina),Daniela Sartori (Argentina), Talitha Ind. (Argentina), Andrea Urquizu ( Argentina),Gonzalo Villamax (Argentina), Javier Saiach (Argentina),Karyn Coo (Cile), Mo Store (Cile),
Ignacia Zordan (Cile),Alpaca Samka (Cile) e Pranayama (Cile).
Thank you
See you soon
Krystel
CASCINA BRUNI: DISCOVERING THE WINE OF THE KING
Expo Milan 2015: Feeding the planet, Energy for life!
Expo Milano 2015, Tree of Life
Expo Milano 2015-USA
Expo Milan 2015, Kuwait
Expo Milan 2015, Taste of Italy
Expo Milano 2015 - Ecuador
Expo Milano 2015- Brasil
Expo Milano 2015 - Nepal (Work in progress)
Expo Milano -China
Expo Milano-Qatar
Lo stile italiano incanta Firenze
The Italian Style charms Florence
Grande festa tra alta cucina ed eleganza in occasione de “Premio Italia a Tavola”
In un clima di grande emozione, nella suggestiva cornice dell’Hotel Baglioni a Firenze si è tenuto, nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 aprile, l’evento “Premio Italia a Tavola”, weekend improntato su enogastronomia e ristorazione, ottimamente organizzato dal bravissimo Alberto Lupini.
(in piedi) Ketty Magni, Paolo Ciaramitaro, Renato Missaglia, Annamaria Tossani, Baldassare Agnelli, Luca Montersino, Francesco Cione, Flavio Esposito e Ilaria Fondi; (seduti) Edoardo Raspelli e Alberto Lupini
Andrea Nardin, Alberto Lupini, Maurizio Martina, Lino Stoppani e Annie Feolde
Interessante il talk show “Dalla terra alla tavola – Lo stile italiano è Doc” che ha visto la presenza di alcune tra le più importanti personalità del settore, una su tutti il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. A seguire sono stati consegnati i prestigiosi “Award 2014 Italia a Tavola-Fipe” a quattro personalità che si sono distinte nella filiera dell’agroalimentare per il loro costante e prezioso impegno. E dopo questi importanti momenti, sul palco allestito per l’occasione, sono saliti i quattro Personaggi dell’anno 2014, per ritirare i premi al loro dedicati.
Sergio Luigi Locatelli,Krystel Lowell,Roberta Schira,Degustazione Aceto Balsamico Giuseppe Giusti
Luca Montersino, Edoardo Raspelli, Paolo Ciaramitaro e Francesco Cione sono stati i personaggi più votati, nelle rispettive categorie (Cuochi, Opinion leader, Maitre e Sommelier, Barman), nel il sondaggio che “Italia a Tavola” propone ogni anno per valorizzare i professionisti dell’enogastronomia e della ristorazione, che promuovono al meglio l’agroalimentare made in Italy.
Claudio Sadler e Krystel Lowell
Il “Premio Italia a Tavola” è stata anche l’occasione per presentare in anteprima assoluta la nuova collezione di ritratti “Produttori a Colori”, realizzati da Renato Missaglia.
Sergio Luigi Locatelli e Renato Missaglia
A conclusione della giornata show cooking “Tra cuochi e stilisti – Cocktail di stelle”, secondo un format innovativo che ha visto la partecipazione di 15 fra cuochi e pasticceri e 7 barman, affiancati da 22 giovani stilisti per la realizzazione di creazioni di moda ispirate ai piatti e ai cocktail. Spettacolo e piacere che hanno avuto inizio al piano terra del Grand Hotel Baglioni, dove dieci celebri protagonisti dell’arte culinaria italiana hanno presentato una loro ricetta, dalla quale i giovani stilisti, di IED Firenze e MoodArt, hanno tratto ispirazione per le loro creazioni.
Krystel Lowell e Edoardo Raspelli
Krystel Lowell e i Giovani talenti dello IED e MoodArt:Vincenzo Maddaluni e Chiara Cesaraccio
Enrico Bartolini ha dato ispirazione alla stilista Manuela Munoz Pineda con le “Mezze maniche di Carla Latini al cacciucco ed emulsione al lime”, mentre Marco Stabile alla stilista Irene Pardini con “Acquerello di riso, Grana Padano e terra”, Filippo La Mantia a Martina Scarano e Veronica Galiotto con “La pasta, il cacio e l’olio”, Simone Fracassi a Vittoria Fenzi con “Battuta al coltello di Chianina”, Deborah Corsi a Lorena Castelnovo e Isabella Leo con “Terrina di maialino e cialda croccante di porchetta”, Richard Leimer a Arianna De Stefano con “Inzimino di seppie con pappa al nero e sfoglia croccante di mais”, Claudio Sadler a Serena Romeo e Marisa Oliva con “Cremoso di cavolfiore con crespella di grano arso, crescione e caviale Asetra Calvisius”, Tano Simonato a Chiara Cesaraccio con “Soffice di robiola e albume all’olio extravergine con tuorlo disidrato, caviale home made e tartare di scampi”, Viviana Varese a Veronica Albera con “Passatina di pomodoro con ricotta e sgombri”, Daniele Zennaro a Laura Lombardi “Seppioline di Barena al nero con Mozzarella di bufala campana Dop e salsa di carciofi/spinaci e pomodoro/peperone Valbona”.
Guanluca Fusto, Krystel Lowell e Davide Oltolini
La manifestazione si è conclusa domenica con Il lunch al Mercato Centrale di Firenze, durante il quale sono stati presentati gli ultimi libri di Ketty Magni e Tiziana Colombo.
Allan Bay e Krystel al Mercato centrale di Firenze
On Saturday 11th and Sunday, April 12th, Hotel Baglioni in Florence hosted the award “Italia a Tavola”, event dedicated to the characters that based on the results of the poll organized by the network during 2014 have excelled in the sector of wine and food.
Two days where the important guests talked about Italian style at the table: a talk show entitled “Dalla terra alla tavola – lo stile Italiano è doc”. The meeting was moderated by RAI journalist Anna Scafuri, responsible since 2004 the weekly food and wine of Tg1 Terra e Sapori, and attended by numerous representatives of the food and wine industry, politics, information: Maurizio Martina (Minister of Agriculture), Massimo Bottura (Osteria Francescana chef), Lino Stoppani (National President Fipe), Ettore Prandini (national vice president with responsibility Coldiretti Expo), Aldo Cursano (deputy chairman Fipe delegation tourism), Donatella Cinelli Colombini (President Consorzio Vino Orcia), Tiziano Tempestini (director ConfCommercio Florence) and Alberto Lupini (director Italia a Tavola).
Also on Saturday 11 afternoon there was the award ceremony. The winners: Luca Montersino category Chefs, Edoardo Raspelli as Opinion Leader, Paolo Ciaramitaro (Maitre and Sommelier) and Francesco Cione (Barman).
Il Mercato Centrale di Firenze
During the gala dinner was presented the project “Cuochi a Colori e Produttori a Colori” with portraits by Renato Missaglia and the chefs Enrico Bartolini,Deborah Corsi,Simone Fracassi,Filippo La Mantia,Richard Leimer,Claudio Sadler,Tano Simonato, Marco Stabile, Viviana Varese and Daniele Zennaro proposed delicious finger food.
The event ended on the Sunday at the Mercato di San Lorenzo in Florence:light italian lunch with presentation of books and the presence of artisans and producers.
Beautiful!
Grazie a tutti per la lettura Thank you for reading
Krystel